Comunicati Stampa
Chiusa la campagna estiva #NoLittering: quasi 300.000 persone raggiunte
» 05.10.2018
La campagna, alla seconda edizione, ha raggiunto quasi 280.000 persone grazie ai social network, promuovendo comportamenti virtuosi contro l’abbandono in aree pubbliche di piccoli rifiuti (cartacce, bottiglie, gomme da masticare e mozziconi di sigarette), attraverso immagini attenzionali e creative e brevi video didascalici.
Oltre ai contatti sui social, l’iniziativa quest’anno ha animato ben 14.000 attività di recupero dei rifiuti abbandonati, grazie alla diffusione sul territorio siciliano di Siracusa e Modica e nel Parco dei Castelli Romani di shopper che hanno consentito ai cittadini di attivarsi per ripulire queste aree dai propri o altrui rifiuti, immortalandosi durante l’attività di raccolta e pubblicando le foto .
La campagna appena terminata, realizzata in collaborazione con CIC e Ibi PLAST, si iscrive nel più ampio impegno dell’Associazione in attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in campo ambientale.
Comunicati Stampa recenti
Uniport in audizione presso le Commissione Trasporti e Ambiente
Le due richieste avanzate dall’Associazione: “rimodulare al ribasso i canoni concessori per i terminalisti in perdita e includere il Sud Italia nel bando Green Ports”...
05.10.2021 Leggi tuttoPorti: Sud Italia escluso dai Fondi del Green Ports
UNIPORT: “in questo modo si discrimina una parte del Paese, il cui rilancio costituisce missione centrale del PNRR”...
14.09.2021 Leggi tuttoRifiuti speciali: Italia prima in Europa per riciclo, servono impianti di recupero e norme adeguate
Presentato lo studio sui rifiuti speciali nel corso de Il Verde e il Blu Festival...
10.09.2021 Leggi tuttoPagina 3 di 34 pagine < 1 2 3 4 5 > Last › Pagina precedente Pagina successiva